 |
La notte del 22 novembre 1944 la zona montana di Pianello Valtidone (PC) veniva
circondata da forze fasciste, ed all'alba ebbe inizio il rastrellamento.
Gianni Tansini, incaricato di portare al sicuro un compagno ferito, se lo caricò sulle spalle; e
percorrendo la parte alta della montagna, lo nascose in una capanna, sempre
fatto segno a colpi di fuoco dai fascisti che l'avevano avvistato. Ritornò
quindi per essere di aiuto ai commilitoni, ma si scontrò con una pattuglia
nemica.
Venne decorato con Medaglia d'argento al Valor Militare con la seguente
motivazione:"Nel corso di un aspro combattimento, circondato da preponderanti
forze nemiche ed esaurite le munizioni, si difendeva all'arma bianca
rifiutandosi di arrendersi. Sopraffatto, cadeva da prode. Appennino piacentino,
23 novembre 1944".Questo sito vuole ricordare un partigiano, ma nel
contempo rendere un tributo a tutti i
partigiani che sacrificarono la loro vita per la libertà e la democrazia.
Perchè questo sito
"Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la
nostra Costituzione, andate sulle montagne dove caddero i partigiani,
nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati.
Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità,
andate lì, o giovani col pensiero, perché lì è nata la nostra
Costituzione." - Piero Calamandrei |